Attività
L’attività dell’Osservatorio ha preso avvio a febbraio 2022 con la prima riunione del Comitato Scientifico, che ne ha stabilito obbiettivi e azioni.
L’osservatorio intende:
-
Mappare la presenza delle donne nelle posizioni apicali delle organizzazioni pubbliche e private della filiera sanitaria attraverso il monitoraggio del Gender Leadership Index in Health e monitorarne l’evoluzione nel tempo.
-
Individuare e diffondere le buone pratiche relative alla parità di genere nelle posizioni direttive. del settore Sanitario.
-
Delineare i possibili percorsi di carriera utili per l’accesso delle donne alle posizioni direttive
-
Elaborare proposte di policy per rafforzare la parità di genere nelle posizioni direttive.

Ogni anno l’osservatorio pubblicherà un rapporto annuale sulla mappatura delle donne nelle posizioni apicali, che sarà riassunta nel Gender Leadership Index in Health
Inoltre, insieme ai partner sostenitori, verranno redatti Case Studies su best practice relativo alla promozione dell’equilibrio di genere nella Leadership in Sanità. Tali Case Studies entreranno a far parte della Collana Luiss Business School Business Case.
Comitato Direttivo e Comitato Scientifico decideranno ogni anno un tema di interesse su cui incentrare un discussion paper, un paper scientifico aperto che sarà affrontato su tavoli di lavoro che coinvolgeranno alcuni tra i più importanti stakeholder di settore.
Le attività dell’Osservatorio culmineranno nell’Evento annuale, un evento di livello nazionale per la divulgazione dei risultati emersi.